PERIODO DI VIAGGIO 16 – 30 MARZO
Un viaggio in Giappone è senza dubbio nei sogni di ognuno di noi. Siamo cresciuti con i manga ed i cartoni giapponesi e la nostra adolescenza è stata influenzata da decine di invenzioni made in Japan. Dalle macchine fotografiche allo walkman fino al videoregistratore! Per non parlare di Sony e Nintendo che ci hanno regalato le migliori consolle della storia.
Ad accompagnarvi in questo viaggio non sarò solo, con me ci sarà un grande amico, Rudy Vianello di Sono in Viaggio, un videomaker bravissimo ed un’esperto di Giappone. È un grande piacere, oltre che una grande occasione, averlo come guida d’eccezione in questa magnifica esperienza!
Sarà un viaggio indimenticabile di 15 giorni durante l’hanami, “la fioritura dei ciliegi”, uno dei periodi più belli in cui visitare questo paese. In vista di questa incredibile esperienza abbiamo creato un’itinerario unico e vi accompagneremo attraverso i luoghi più conosciuti e alla scoperta di zone che ci permetteranno di vivere il vero il Giappone.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Sabato 16 marzo 2019
Partenza da Milano con volo di linea per Tokyo.
Domenica 17 marzo 2019
Arriveremo a Tokyo e raggiungeremo il nostro Hotel usando i mezzi pubblici. Visiteremo Ueno dove si trova il parco più grande di Tokyo, che ospita templi, zoo e tra i musei più importanti della città. Potrete visitare liberamente i musei o proseguire con noi nella visita del vicino quartiere di Yanaka, una delle poche zone di Tokyo non colpite nè da terremoti nè dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. A Yanaka potrete vivere l’atmosfera di una Tokyo d’altri tempi. Concluderemo la giornata ad Akihabara il quartiere dell’ elettronica.
Pernottamento a Tokyo – Hotel

Lunedì 18 marzo 2019
Inizieremo la giornata dal Santuario shintoista Meji dedicato all’ imperatore Matsuhito e a sua moglie Shōken. Proseguiremo visitando il vicino quartiere di Harajuku attraversando Takeshita Street, la via della moda alternativa dove i giovani di Tokyo vengono a scoprire le nuove tendenze. Ci sposteremo nel quartiere poco conosciuto di Shimokitazawa, zona frequentata da artisti e hippie dove si trovano negozi di abiti e libri usati ed oggetti particolari, è un quartiere dall’atmosfera molto particolare. Concluderemo la giornata a Shibuya dove si trova la statua del fedele cane Hachiko e l’incrocio più famoso e trafficato del mondo.
Pernottamento a Tokyo – Hotel
Martedì 19 marzo 2019
Raggiungeremo a piedi Asakusa attraversando Sanya la zona che non esiste nelle mappe di Tokyo nonchè zona degli “evaporati” della società giapponese. Faremo tappa a Kappabashi la curiosa “kitchen town” dove si trova tutto quello che serve in cucina e alla ristorazione come i famosi coltelli giapponesi. Una volta ad Asakusa, la zona tradizionale di Tokyo, visiteremo il tempio Sensoji attraversando il Kaminarimon, il portale del tuono. Prenderemo un “battello spaziale” che attraverso il fiume sumida ci porterà ad Odaiba, l’isola artificiale da cui ammireremo il tramonto sulla baia di Tokyo e accanto alla statua a grandezza naturale del Gundam. Rientreremo con la monorotaia.
Pernottamento a Tokyo – Hotel
giappone hanami 2019

Mercoledì 20 marzo 2019
Al mattino raggiungeremo in treno Kamakura una delle antiche capitali del Giappone. La nostra visita inizierà dal tempio zen più importante: il Kenchoji, per poi proseguire con il Grande Buddha, che con i suoi 11 metri è tra le statue in bronzo più grandi del Paese del Sol Levante. Nel pomeriggio torneremo a Tokyo e passeremo il resto della giornata a Shinjuku dove in cima al palazzo del Tokyo Metropolitan Government potremmo ammirare la città d’alto. Infine visiteremo Kabuchicho e dintorni cioè la zona a luci rosse di Tokyo. A Shinjuku faremo l’esperienza di dormire in uno dei famosi Capsule Hotel.
Pernottamento a Tokyo – Capsule Hotel
giappone hanami 2019
giappone hanami
Giovedì 21 marzo 2019
Partiremo la mattina presto con lo shinkansen, il treno super veloce, per raggiungere Kanazawa dove visiteremo il kenrokuen uno dei tre giardini più belli del Giappone. Proseguiremo con la visita al castello e al tempio dei “Ninja” chiamato così per le trappole e cunicoli usati per difenderlo (le visite al tempio sono purtroppo a numero chiuso per cui sarà confermata il giorno in cui arriveremo in a Kanazawa in base alla disponibilità) . Concluderemo la giornata nella zona antica della città dove si potrà visitare una casa delle geisha.
Pernottamento a Kanazawa – Hotel
Venerdì 22 marzo 2019
Al mattino raggiungeremo in bus il villaggio storico di Shirakawago, patrimonio UNESCO per via delle case in stile gassho-zukuri perfettamente conservate. Nel pomeriggio ci sposteremo in bus a Takayama dove visiteremo la zona vecchia della città in cui strade e case sono risalenti al periodo Edo (1600-1868) e sono perfettamente preservate.
Pernottamento a Takayama – Ryokan, la tradizionale pensione giapponese.

Sabato 23 marzo 2019
Al mattino visita ai mercati di artigianato locale e al Takayama Jinya, lo storico palazzo governativo della città. Nel pomeriggio prenderemo il treno per Kyoto. Serata libera.
Pernottamento a Kyoto – Guesthouse
Domenica 24 marzo 2019
Al mattino visita al castello Nijo con i suoi giardini zen. In seguito andremo nella zona del caratteristico mercato Nishiki dove è possibile provare il tipico street food giapponese. Proseguiremo visitando il tempio Chion-in, uno dei templi più popolari di Kyoto ma poco frequentato dai turisti, il cui portale è il più grande del Giappone. Raggiungeremo il famoso santuario di Yasaka e concluderemo la giornata a Gion, il quartiere delle Geisha.
Pernottamento a Kyoto – Guesthouse
Lunedì 25 marzo 2019
Visiteremo al mattino presto il complesso di templi buddisti Kiyomizudera, patrimonio UNESCO, che è tra i più antichi di Kyoto. Poi attraverseremo a piedi il tradizionale quartiere di Higashiyama fermandoci al tempio zen Ryoan-ji. Il resto della giornata sarà libera per poi ritrovarci la sera per una passeggiata nel caratteristica zona di Pontocho.
Pernottamento a Kyoto – Guesthouse

Martedì 26 marzo 2019
Visita allo spettacolare Kinkakuji, il tempio del padiglione d’oro, uno dei simboli di Kyoto. Raggiungeremo poi la zona di Arashiyama dove pranzeremo lungo il fiume e visiteremo la famosa foresta di bambù e il tempio zen Tenryuji. A piedi ci sposteremo a Saga Toriimoto zona di abitazioni tradizionali del periodo Meiji dove visiteremo uno dei templi più curiosi della città. Resto della giornata libero. Serata libera.
Pernottamento a Kyoto – Guesthouse
giappone viaggio di gruppo hanami 2019
Mercoledì 27 marzo 2019
Partenza al mattino in treno per Nara, una delle antiche capitali del Giappone. La particolarità di Nara è la presenza di cervi che girano liberi per il parco che ospita diversi santuari e templi. Visiteremo il tempio Todaji in cui si trova il Buddha più grande del Giappone e il famoso santuario Kasuga dove sono custodite le lanterne dei desideri. Torneremo verso Kyoto facendo tappa al santuario di Fushimi Inari conosciuto per il lungo tunnel di torii rossi che portano in cima alla montagna sacra. Serata libera.
Pernottamento a Kyoto – Guesthouse

Giovedì 28 marzo 2019
Trasferimento a Hiroshima dove visiteremo i luoghi commemorativi in cui è caduta la bomba. Prenderemo il traghetto che ci porterà sull’isola di Miyajima, patrimonio Unesco conosciuta per il gigantesco torii in mezzo al mare, pernotteremo sull’isola e trascorreremo il resto della giornata visitando il tempio buddista Daishoin e per chi vorrà, saliremo in cima al monte Misen per ammirare il panorama sulla baia di Hiroshima.
Pernottamento a Miyajima – Hotel
Venerdì 29 marzo 2019
Visiteremo il santuario di Itsukushima, che è costruito su palafitte e con l’alta marea sembra galleggiare sul mare, essendo il luogo più visitato dell’isola ci alzeremo presto prima dell’arrivo del traghetto in modo da poterlo vedere con calma e apprezzarlo a pieno. Riprenderemo il traghetto e poi il treno in direzione Osaka. Faremo sosta nella città di Himeji per vedere uno dei pochi castelli originali del Giappone sopravvissuto a incendi e ai bombardamenti. Il castello è chiamato l’ Airone Bianco per via del suo colore ed è circondato da un parco di ciliegi che in questo periodo sono in fioritura. Arrivati ad Osaka ceneremo nello stravagante quartiere di Dotombori.
Pernottamento a Osaka – Hotel

Sabato 30 marzo 2019
Giornata libera ad Osaka e trasferimento in treno all’aeroporto per il rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Voli internazionali dall’Italia
• Tasse aeroportuali
• Costi di iscrizione
• Tutti i pernottamenti nelle strutture indicate in camere doppie/quadruple
• Japan Rail Pass di 2 settimane per usufruire dell’intera rete ferroviaria
• Bus Kanazawa – Shirakawago – Takayama
• Direzione tecnica da parte dei tour leader
• Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Polizza annullamento viaggio – facoltativa (150€)
• Pasti e bevande
• Tutti i trasferimenti non espressi nella quota comprende
• Ingressi a templi e musei
• Pocket WI-FI per essere sempre connessi
• Extra e tutto quanto non menzionato nella “quota comprende”
• I posti sono limitati, il viaggio è pensato per un minimo di 14 partecipanti
• Questo viaggio è adatto a persone che vogliono scoprire i molti aspetti del Giappone e della sua cultura. Si utilizzeranno i mezzi pubblici e cammineremo molto per immergersi a pieno nello spirito di questo meraviglioso paese.
• Il meteo è una componente fondamentale del viaggio. Questo condiziona l’effettiva possibilità di svolgere le attività e il loro ordine nei vari giorni. Il viaggio per questo sarà molto flessibile e sarà cura degli organizzatori valutare e modificare di giorno in giorno l’itinerario per vedere tutto il possibile. Il meteo condiziona anche la fioritura dei ciliegi, per questo non è possibile prevedere con certezza quando sarà al suo apice.
• Dormiremo in piccoli hotel, guesthouse e ryokan tutte con il bagno in comune, ma questo non vi deve spaventare perchè in Giappone il livello di pulizia ed igiene è molto alto e superiore a quello medio occidentale.
• Pranzeremo e ceneremo in ristoranti non turistici, dove un zuppa di ramen costa in media 7-8 euro e del buon sushi 15-20 euro. Spesso si pensa che il Giappone sia carissimo ma non è così, se uno sa come muoversi può essere una piacevole sorpresa.
• Per questo viaggio non è richiesta alcuna preparazione atletico/fisica
SOLD OUT
Alcuni giorni prima della partenza verrà creato un gruppo Whatsapp per conoscerci meglio e per rispondere a tutte le vostre domande. Il gruppo ci servirà per comunicare soprattutto durante il viaggio.
Il viaggio è progettato ed ideato da Rudy ed Emanuele grazie all’esperienza acquisita nei loro viaggi in Giappone.
Il viaggio è organizzato con la copertura tecnica e organizzativa di Sogna Viaggi, agenzia specializzata per il Giappone (NUMERO REA MANTOVA – 259560 P.IVA 02517360208). I dettagli di viaggio sono riportati su questo sito in nome per conto di Sogna Viaggi che sarà l’unico referente per il pagamento dei servizi riportati in questa pagina.